Huvi è un app gratuita pensata per i genitori che, pur permettendo ai propri bimbi di guardare video su YouTube, vogliono mantenere il controllo sui contenuti, evitando che accedano a elementi inadatti o violenti. Huvi è dotato un’interfaccia semplice che permette di creare profili personalizzati per ciascun bambino.
I genitori possono aggiungere singoli video a ogni utenza e, in questo modo, creare liste che contengano esclusivamente i filmati che considerano adatti a ciascun profilo.
Sull’altro versante, i bambini non sono autorizzati a eseguire ricerche su YouTube, né ad accedere ai “video consigliati”.
L’utenza dei genitori può essere resa sicura utilizzando il codice del dispositivo o l’ID Touch, così come codici di accesso possono essere impostati per i diversi profili in modo che bambini di età diverse abbiamo a disposizione solo i propri contenuti.
Ultimo ma non ultimo, i genitori possono aggiungere un limite di tempo giornaliero concesso ai bambini per la visione dei video.
Una dettagliata informativa sulla privacy accessibile dalla app spiega quali informazioni sono raccolte e condivise dall’applicazione.
Pur essendo un’applicazione essenziale nella struttura e nell’aspetto grafico, e a condizione di sorvolare su alcuni vizi di usabilità come i video presentati in ordine alfabetico senza possibilità di specifica ricerca, Huvi è un’applicazione valida che raggiunge lo scopo per cui è stata creata: permettere ai genitori di mantenere il controllo sui contenuti della galassia YouTube a cui accedono i propri bambini, e questo vale specialmente i più piccoli.
Se siete genitori alla ricerca di un buon compromesso tra il divieto totale di utilizzare YouTube e la libertà di accesso ad ogni tipo di video, Huvi potrebbe davvero fare al caso vostro.